Skip to main content

SITO WEB DEL COMUNE

comune.montegallo.ap.it

UFFICIO COMUNALE

+39 0736 806122

Gestione del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del lavaggio dei cassonetti e della raccolta differenziata dei rifiuti.

Dati Certificati Regione Marche della Raccolta Rifiuti 2022
Montegallo
(463 abitanti)

20,62

%
Percentuale Raccolta Differenziata

116.429

Kg
Rifiuti raccolti in modo Differenziato

202.450

Kg
Rifiuto urbano Indifferenziato prodotto

440

Kg
Produzione dei rifiuti urbani pro-capite
(kg per abitante)

Come conferire i rifiuti

Sono installati in varie zone degli ECO PUNTI di prossimità per l’ordinato conferimento dei rifiuti in maniera differenziata.
Le attività ordinarie di pulizia manuale e/o meccanizzata, sono svolte dal Comune su tutte le aree comunali.

Nello specifico, le attività di pulizia svolte dal Comune hanno una frequenza variabile in funzione delle caratteristiche di ogni area interessata e sono le seguenti:

  • Spazzamento Manuale: prevede la pulizia manuale da parte di un operatore dotato di scopa, carretto e/o con automezzo a vasca: alla bisogna effettua interventi di rimozione di rifiuti urbani abbandonati su aree pubbliche. Il servizio prevede anche la vuotatura dei cestini gettacarte presenti nel territorio assegnato e la pulizia intorno agli stessi.
  • Servizio di Spazzamento Meccanizzato: è svolto con l’ausilio di una spazzatrice che consente il lavaggio/pulizia delle sedi stradali oggetto di trattamento, eventualmente assistito e coadiuvato manualmente da un operatore a terra.

UMIDO
ORGANICO

CARTA CARTONE TETRAPAK

PLASTICA LATTINE

VETRO

SECCO INDIFFERENZIATO

SFALCI D’ERBA
TAGLIO SIEPI
FOGLIAME

Cassonetto
MARRONE

tutti i giorni

Cassonetto
AZZURRO

tutti i giorni

Cassonetto
GIALLO

tutti i giorni

Cassonetto
VERDE

tutti i giorni

Cassonetto
GRIGIO

tutti i giorni

Cassonetto
ARANCIO

tutti i giorni

UMIDO
ORGANICO

Cassonetto
MARRONE

tutti i giorni

CARTA CARTONE TETRAPAK

Cassonetto
AZZURRO

tutti i giorni

PLASTICA LATTINE

Cassonetto
GIALLO

tutti i giorni

VETRO

Cassonetto
VERDE

tutti i giorni

SECCO INDIFFERENZIATO

Cassonetto
GRIGIO

tutti i giorni

SFALCI D’ERBA
TAGLIO SIEPI
FOGLIAME

Cassonetto
ARANCIO

tutti i giorni

Comune di Montegallo
Sezione download documenti

Le  notizie  di Montegallo

0735 757077

PicenAmbiente S.p.A.
P.IVA/C.F.: IT01540820444

Close Menu

COSA CONFERIRE NEL CASSONETTO MARRONE

  • alimenti avariati o scaduti
  • avanzi di cibo in genere
  • camomilla e tisane, fondi di caffè
  • fiori recisi, capelli, cenere spenta
  • fibre naturali (cotone, canapa, lino)
  • paglia, piante domestiche e piccole potature in genere
  • piccole lettiere di animali domestici se in materiale organico
  • tappi in sughero, piccoli scarti in legno non trattato, stuzzicadenti

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL MASTELLO AZZURRO

  • biglietti e buste
  • cartoni della pizza non unti
  • confezioni in cartoncino
  • contenitori in Tetrapak adeguatamente lavati, pressati (privi di parti in plastica, polistirolo o alluminio)
  • imballaggi in cartone ondulato
  • giornali, libri, sacchetti di carta
  • scatole, pacchetti, quaderni

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL MASTELLO GIALLO

  • contenitori per alimenti adeguatamente lavati e privi di parti in carta
  • flaconi per detersivi e prodotti per l’igiene della casa e della persona
  • imballaggi in genere con i simboli PE – PET – PP – PVC – PS
  • pellicole, piatti e bicchieri usa e getta in plastica, sporchi ma privi di residui di cibo e/o bevande

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL CASSONETTO VERDE

  • contenitori in vetro per liquidi in genere (adeguatamente lavati)
  • fiale in vetro, vasetti, portafoto (se in vetro)

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL MASTELLO GRIGIO

Nel mastello andranno inseriti i seguenti rifiuti non recuperabili all’interno di sacchetti di plastica comune (non più forniti)

  • accendini, batuffoli e cotton-fioc
  • bigiotteria, bilancia pesa persona non elettrica, candele, cards plastificate
  • carta per affettati, carta adesiva, carta carbone, carta forno, carta plastificata, carta vetrata
  • CD, cerotti, cialde in plastica per caffè espresso, cicche di sigarette
  • collant, colori ad olio, colori acrilici, cosmetici, cotone idrofilo
  • cover di cellulari, creta, crosta in cera dei formaggi, cuoio, elastici, evidenziatori, fiori finti, forbici
  • fotografie, garze, giocattoli non elettrici, gomma, gomma da masticare, gomma piuma, guanti di gomma, lamette, nastri per regali
  • occhiali, ombrelli, orologi, palloni da gioco, pellicole fotografiche
  • peluche, penne, pennarelli e matite, piastrine anti-zanzare
  • piccole ceramiche, piccoli oggetti in legno verniciato
  • polvere dei pavimenti, pongo, profilattici, radiografie
  • sacchetti dell’aspirapolvere, salviette umidificate, saponette
  • scontrini, spazzole per capelli, stracci, tempera, tubetti del dentifricio, videocassette, zerbini

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL CASSONETTO ARANCIO

Nei cassonetti degli sfalci vanno gettati solo i residui della frazione verde che si produce nei giardini senza utilizzare sacchi in plastica

  • sfalci d’erba, potature siepi, ramaglie, foglie e terriccio, cortecce

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL CASSONETTO MARRONE

  • alimenti avariati o scaduti
  • avanzi di cibo in genere
  • camomilla e tisane, fondi di caffè
  • fiori recisi, capelli, cenere spenta
  • fibre naturali (cotone, canapa, lino)
  • paglia, piante domestiche e piccole potature in genere
  • piccole lettiere di animali domestici se in materiale organico
  • tappi in sughero, piccoli scarti in legno non trattato, stuzzicadenti

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL MASTELLO AZZURRO

  • biglietti e buste
  • cartoni della pizza non unti
  • confezioni in cartoncino
  • contenitori in Tetrapak adeguatamente lavati, pressati (privi di parti in plastica, polistirolo o alluminio)
  • imballaggi in cartone ondulato
  • giornali, libri, sacchetti di carta
  • scatole, pacchetti, quaderni

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL MASTELLO GIALLO

  • contenitori per alimenti adeguatamente lavati e privi di parti in carta
  • flaconi per detersivi e prodotti per l’igiene della casa e della persona
  • imballaggi in genere con i simboli PE – PET – PP – PVC – PS
  • pellicole, piatti e bicchieri usa e getta in plastica, sporchi ma privi di residui di cibo e/o bevande

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL CASSONETTO VERDE

  • contenitori in vetro per liquidi in genere (adeguatamente lavati)
  • fiale in vetro, vasetti, portafoto (se in vetro)

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL MASTELLO GRIGIO

Nel mastello andranno inseriti i seguenti rifiuti non recuperabili all’interno di sacchetti di plastica comune (non più forniti)

  • accendini, batuffoli e cotton-fioc
  • bigiotteria, bilancia pesa persona non elettrica, candele, cards plastificate
  • carta per affettati, carta adesiva, carta carbone, carta forno, carta plastificata, carta vetrata
  • CD, cerotti, cialde in plastica per caffè espresso, cicche di sigarette
  • collant, colori ad olio, colori acrilici, cosmetici, cotone idrofilo
  • cover di cellulari, creta, crosta in cera dei formaggi, cuoio, elastici, evidenziatori, fiori finti, forbici
  • fotografie, garze, giocattoli non elettrici, gomma, gomma da masticare, gomma piuma, guanti di gomma, lamette, nastri per regali
  • occhiali, ombrelli, orologi, palloni da gioco, pellicole fotografiche
  • peluche, penne, pennarelli e matite, piastrine anti-zanzare
  • piccole ceramiche, piccoli oggetti in legno verniciato
  • polvere dei pavimenti, pongo, profilattici, radiografie
  • sacchetti dell’aspirapolvere, salviette umidificate, saponette
  • scontrini, spazzole per capelli, stracci, tempera, tubetti del dentifricio, videocassette, zerbini

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

COSA CONFERIRE NEL CASSONETTO ARANCIO

Nei cassonetti degli sfalci vanno gettati solo i residui della frazione verde che si produce nei giardini senza utilizzare sacchi in plastica

  • sfalci d’erba, potature siepi, ramaglie, foglie e terriccio, cortecce

Dubbi? Cerca nel nostro Ecobolario

Close

TRIBUTI ON-LINE SEZ. RIFIUTI

Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza della modalità di pagamento gratuita prevista dal TQRIF.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail ragioneria@comune.montegallo.ap.it

Close